Sabato 14 Maggio 2011 , dalle ore 9:00 alle 16:00, presso l'Auditorium di Villa Widmann Rezzonico Foscari - Mira (VE), il Prof. Giovanni Consiglio, per iniziativa dell'Assessore alle Attività Produttive, Agricoltura e Alimentazione della Provincia di Venezia, Dott. Massimiliano Malaspina, ha svolto un seminario di approfondimento sul genere Tricholoma.
Giovanni Consiglio è già la seconda volta che ci viene a trovare. In precedenza ha svolto il tema "Amanita".
Al successo dell'iniziativa hanno contribuito in larga misura: il Gruppo Micologico "Bruno Cetto" di Venezia-Mestre, l'A.M.B. Mirano (Amici Micologi di Mirano), l'Associazione Micologica Naccari di Chioggia, il Gruppo Micologico Carpinetum (carpenedo -. Mestre) e l'A.M.B. (Associazione Micologica di Chioggia-Sottomatina).
Il genere "Tricholoma" è caratterizzato da funghi carnosi, di norma piuttosto robusti, asciutti o vischiosi, sovente con cappello ottusamente umbonato, più raramente con umbone o papilla acuti. Lamelle caratteristicamente smarginato-adnate al gambo, generalmente bianche o biancastre, talvolta gialle. Gambo generalmente carnoso e sodo, di regola nudo: tuttavia alcune specie evidenziano residui cortiniformi e altre possiedono un anello. Deposito sporale biancastro. Spore liscie. Terricoli, simbionti di conifere e di latifoglie. Le specie europee possono essere stimate in circa ottanta.
(estratto dalla documentazione formita dal Prof. Giovanni Consiglio)