IN EVIDENZA
Lezioni in sede
 
1^ Uscita Sezione Didattica 18 aprile 2010: quest’anno si esce fuori Regione Veneto, la meta è la Pineta di Grado, per continuare l’esplorazione del litorale dell’alto Adriatico, negli anni scorsi abbiamo percorso le pinete dei litorali del Delta del Po ( Bosco della Mesola, Porto Caleri, Bosco Nordio) poi sul litorale veneziano (Ca’ Savio, Cavallino, Jesolo, Vallevecchia di Caorle ).

Il sottobosco nella pineta, stretta tra le lagune e il mare, si presenta alquanto diradato, ma nelle radure scaldate dal debole sole di aprile spuntano i primi carpofori della stagione, la ricerca a fine giornata permette di determinare, durante la sessione di studio presso il Centro Visite di Valle Cavanata,  la presenza di 26 specie fungine dei generi Agrocybe, Helvella, Morchella, Inocybe, Psathyrella, Pluteus e Verpa oltre ad altre. Dai partecipanti vengono elaborate 4 schede di riconoscimento macroscopico.