IN EVIDENZA
Lezioni in sede
 

Il 23 maggio 2010, il Gruppo Micologico di Valdagno con il Presidente Sergio Murari ci ospita presso la nuova sede, una ex-scuola ristrutturata e concessa in uso al gruppo micologico; divisi in più gruppi visitiamo zone boschive caratterizzate da essenze arboree di latifoglia quali il Faggio, il Frassino, il Nocciolo e il Sambuco con alcune presenze di aghifoglia non autoctone.

Con situazioni meteorologiche di stagione non propizie la presenza fungina non è notevole, ma al momento dello studio sistematico riscontriamo la presenza di  24 specie con presenze tipicamente primaverili di Marasmius, Mycena, Coprinus, Entoloma e d altri tra i quali Amanita rubescens e vaginata var. crocea.

La sessione di studio si rivela interessante anche per il confronto-discussione con un altro gruppo micologico per la determinazione delle specie raccolte e per le informazioni sul territorio.

I partecipanti elaborano 4 schede di riconoscimento macroscopico.