IN EVIDENZA
63° Corso di Micologia
Il gruppo micologico Bruno Cetto di Venezia-Mestre organizza, c/o la sede del dopolavoro Enichem ingresso 3 del Petrolchimico, via padana, 1 - Marghera VE, il 61 ° corso di micologia, rivolto a soci, simpatizzanti e corsisti del 60° corso 2016 per il recupero di eventuali lezioni perse.
Il gruppo continua la sua esperienza organizzativa dei corsi di micologia sulla legge Nazionale e Regionale (sin dal 1993) con docenti laureati e diplomati, iscritti all'albo Nazionale e Regionale.
 
1^ lezione, lunedì 30 gennaio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 "Sistematica di un fungo" Relatore: dott. C. Casson.Interessante lezione molto utile per conoscere e determinare i funghi.
 
2^ lezione, lunedì 6 febbraio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00  "Il genere Boletus" Relatore: p.m. G.G. Ferrarese.  
3^ lezione, lunedì 13 febbraio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 "Il genere Russula e Lactarius" rel. p.m. A. Sartorello. Molto interessante la terza Iezione su due generi che generalmente incontriamo quando andiamo a funghi.  
4^ lezione, lunedì 20 febbraio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 "Il genere Amanita."  Relatore dott. C. Casson. Lezione sul genere di funghi con caratteristiche più complete rispetto a altri generi. 
 5^ lezione, lunedì 27 febbraio 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 "Tossicologia dei funghi." Relatori: dott.C. Zaffalon e dott. A. Scarpa. 
 6^ lezione, lunedì 6 marzo 2017 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 "Funghi in cucina" Relatore: M. Brusaferro. Dopo la lezione, si è proceduto alla consegna degli attestati di partecipazione al 61° Corso di Micologia. 
 Chiusura corso - consegna attestati e pergamene di partecipazione