52° Corso di Micologia
Dall' 11 Ottobre 2012 al 6 Dicembre 2012, presso l'ITIS Zuccante di Mestre, si é svolto il 52° CORSO DI MICOLOGIA organizzato dal Gruppo Micologico "Bruno Cetto".
Il Corso costituito in 8 lezioni serali, da circa 2 ore ciascuna, ha spaziato su tutte le tematiche più interessanti, riguardanti la Micologia, tra le quali: la sistematica, l'habitat, la commestibilità, ecc..
 
Argomento della 1^ lezione: Funghi come riconoscerli 1^ parte
 Argomento della 2^ lezione: Funghi come riconoscerli 2^ parte
Argomento della 3^ lezione: Funghi visti da vicino
Relatore: Comitato Scientifico "P.A.& S.Saccardo"
Argomento della lezione: Dalla pianura alla montagna, alberi e funghi. 1^ Parte
Relatore p.m. G.G. Ferrarese
 Argomento della lezione: Dalla pianura alla montagna, alberi e funghi. 2^ Parte
Relatore p.m. G.G. Ferrarese
 Argomento della 6^ lezione: Funghi visti da vicino
Relatore: Comitato Scientifico "P.A.& S.Saccardo"
 Argomento della 7^ lezione: Intossicazione: funghi a confronto
Relatori: dott. C. Casson - dott. A. Scarpa - prof. C. Betterle
 Argomento della lezione: Avvelenamenti: funghi a confronto
Relatori: dott. C. Casson - dott. A. Scarpa - prof. C. Betterle
 Il giorno 6 dicembre, presso l'istituto I.T.I.S Zuccante di Mestre, si è concluso il 52° Corso di Micologia.
Con consegna della pergamena, attestato di frequenza e brindisi di arrivederci