72° Corso di Micologia
Il Gruppo micologico Bruno Cetto di Venezia-Mestre ha organizzato, presso l'istituto I.T.I.S. Zuccante in via baglioni a Mestre, il Corso di Micologia ormai giunto alla 70esima edizione
Il gruppo continua la sua esperienza organizzativa dei corsi di micologia sulla legge Nazionale e Regionale (sin dal 1993) con docenti laureati e diplomati, iscritti all'albo Nazionale e Regionale.
 
1^ lezione, giovedì 20 ottobre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Introduzione al mondo dei funghi" Relatore: dott. C. Casson.Interessante lezione sulla sistematica dei funghi, molto utile per conoscerli e determinarli.
2^ lezione, giovedì 27 ottobre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00  "Agaricales" Relatore: p.m. G.G. Ferrarese. Lezione interessante sul colore delle spore in massa dei funghi; questo permette di selezionare i funghi ed identificarne il genere. 
3^ lezione, giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00  "Intossicazioni ed avvelenamenti" Relatore: dott. A. Scarpa. Interessante lezione su come non prendere alla leggera i funghi, causa molte volte di intossicazioni e avvelenamenti talvolta mortali.
 
Domenica 6 novembre 2022 - Uscita didattica Bosco di Mestre - Accompagnatori Comitato Scientifico.
4^ lezione, giovedì 10 novembre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Funghi: cerca, cogli, cucina"  Relatore: M. Brusaferro. Lezione improntata su come cercare i funghi, come coglierli e come cucinarli.
 
5^ lezione, giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Funghi a confronto" Relatore: p.m. A. Sartorello. Lezione interessante per poter non confondere un fungo edibile con un fungo tossico velenoso osservando alcune caratteristiche dell'uno o dell'altro. 
6^ lezione, giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Legislazione e normativa comportamento" .  
 Chiusura corso - consegna attestati e pergamene di partecipazione